Nel panorama competitivo della SEO moderna, ottenere visibilità dalle principali testate giornalistiche — o da siti che fanno parte del network Google News — rappresenta un vantaggio significativo.
Una strategia che sta guadagnando forza è l’acquisto di guest post su siti Google News con backlink in uscita, ovvero commissionare articoli che includano link verso il proprio sito, pubblicati su domini con credibilità elevata. In questo articolo esploriamo vantaggi, rischi e best practice.
Perché puntare su siti indicizzati da Google News
-
Visibilità e autorevolezza
I siti che entrano nel circuito di Google News godono di una maggiore fiducia agli occhi dei motori di ricerca, in quanto sottoposti a criteri editoriali e qualitativi più rigorosi. -
Indice veloce e diffusione potenziale
I contenuti su testate Google News tendono a essere indicizzati rapidamente. Ciò significa che un guest post ben scritto può portare backlink “attivi” quasi da subito. -
Segnali per Google
Un link su un dominio con buon “peso” editoriale può trasferire autorevolezza (trust, authority) verso il sito target, specie se il contesto è pertinente.
Acquisto di guest post con link in uscita: vantaggi e insidie
Vantaggio | Dettaglio |
---|---|
Controllo del contenuto | Puoi definire tema, keyword e struttura dell’articolo |
Certezza di pubblicazione | Non dipendi da un puro outreach estemporaneo |
Scalabilità | Possibile costruire più link in modo sistematico |
Tuttavia, non è una strategia priva di rischi:
-
Violazione delle linee guida Google: se il link non è dichiarato come “sponsored” o “nofollow” dove richiesto, può essere interpretato come schema di link.
-
Contesti fuori tema: link in guest post devono essere contestuali. Publishare su testate non affini può risultare innaturale.
-
Siti “mascherati”: alcune testate si presentano come “Google News”, ma poco conosciute o poco visitate; il valore può essere basso.
-
Costo elevato / ROI incerto: pagare cifre elevate per link su testate nazionali richiede che il beneficio (traffico, posizionamento, brand) superi l’investimento.
Best practice per eseguire bene questa strategia
-
Selezione rigorosa del dominio ospitante
Verifica traffico reale, metriche (es. DA/DR, traffico organico), presenza nelle news e credibilità. -
Contenuto di qualità e rilevanza
L’articolo deve essere utile, ben scritto, con fonti e analisi: non un “contenuto generico” con solo link. -
Anchors naturali e diversificate
Evita di ripetere sempre la stessa anchor; mantieni un profilo link naturale. -
Dichiarazione dei link a pagamento
Usarel="sponsored"
orel="nofollow"
quando necessario, per restare nei limiti delle policy di Google. -
Monitoraggio dell’efficacia
Controlla indicizzazione, clic, posizione nei motori, e rimozioni di link nel tempo. -
Piani graduali e diversificazione
Non puntare tutto su un’unica testata o strategia. Integra con guest post naturali, PR digitali, contenuti proprietari.
Caso concreto e risorsa utile
Se vuoi approfondire questo tema — e capire come integrare l’acquisto di link su siti Google News in una strategia che funzioni nel medio-lungo termine — puoi consultare questa guida: comprare backlinks google news.
In quella pagina troverai una panoramica su quando e come acquistare backlink su testate legate a Google News, con consigli pratici e posizionamento corretto tra qualità del contenuto e link.
Conclusione
L’acquisto di guest post su siti indicizzati da Google News con backlink in uscita può essere una strategia potente, se ben eseguita e integrata in un piano SEO olistico. Non è una scorciatoia magica, ma un investimento che, se regolato con criterio — per domini scelti, contenuti rilevanti, link dichiarati correttamente — può contribuire a costruire autorevolezza e visibilità.